- Islam
Un passo avanti in Pakistan per cristiani discriminati
- Cristiani Perseguitati
- 21-06-2022
Nella provincia del Punjab gli uffici pubblici non potranno più riservare ai soli non musulmani certi lavori considerati umilianti
Nella provincia del Punjab gli uffici pubblici non potranno più riservare ai soli non musulmani certi lavori considerati umilianti
L’esecutivo riammette sul luogo di lavoro - previo tampone - i docenti non vaccinati, ma li ghettizza impedendo loro il contatto con gli studenti. Dopo il reddito di cittadinanza ecco quello di presenza… È l’ennesima conferma che il Governo non segue una logica sanitaria, ma punitiva. Sotto accusa Speranza. A farne le spese è la scuola.
Dai 12 anni in su, sono migliaia in tutta Italia e non possono partecipare a nessuna attività sportiva organizzata perché privi del super green pass. Notevoli le ricadute psicofisiche. A loro tutela è sorto il gruppo "Gli Sportivi”, che sta intraprendendo azioni legali presso l’Onu, la Cedu e il Governo Draghi. Il quale non si cura del problema. La testimonianza di una madre alla Bussola.
Un membro cattolico dell’Assemblea provinciale del Sindh ha lanciato una campagna perché nei bandi pubblici i lavori meno qualificati smettano di essere riservati alle minoranze religiose
Regno Unito: Maya Forstater, consulente fiscale, viene licenziata per aver twittato che «gli uomini non possono trasformarsi in donne». Lei fa ricorso appellandosi all’Equality Act contro le discriminazioni, ma il giudice di primo grado le dà torto, ritenendo che nel suo caso la libertà di opinione non valga. Una vicenda istruttiva anche per gli italiani alle prese con il Ddl Zan e l’illusorio emendamento «salva idee».
Sono centinaia gli esempi di contenuti diffamatori e offensivi nei libri scolastici pakistani. Un documento dell’Ong International Christian Concern ne porta molti esempi
Con la motivazione che le norme in vigore già garantiscono le minoranze religiose, la Commissione per gli affari religiosi ha bocciato una proposta di legge che chiedeva maggiori tutele
La Corte suprema ha accettato di esaminare una petizione che chiede l’inclusione dei dalit convertiti al Cristianesimo nelle quote dei posti di lavoro pubblico riservati alle caste svantaggiate
Gonila, cristiana, e Husnain, musulmano, si sono sposati senza che nessuno dei due imponesse all’altro la propria fede. Hanno il sostegno dei famigliari, ma subiscono molestie sul lavoro
300 milioni di cristiani, 1 su 7, rischiano persecuzione, violenza, violazioni della libertà religiosa, discriminazioni a causa della fede. L’allarme è massimo in Africa e Asia centrale e del sud
Il parlamento regionale, poco dopo le 3:30 della notte tra venerdì e sabato, ha approvato la legge contro la cosiddetta «omotransnegatività», a cui intanto è stato cambiato il titolo. No da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, che avevano presentato gran parte degli emendamenti (1.787), sì da Pd, SI, 5 Stelle e Gruppo misto. Una legge ideologica, che con il pretesto della lotta alle “discriminazioni” prevede corsie preferenziali per le persone Lgbt nel mondo del lavoro e dello sport, la diffusione della teoria del gender nelle scuole e il controllo dei contenuti diffusi dai media. Il tutto nella regione di Bibbiano e dello scandalo affidi.
Un uomo con l’aiuto di alcuni complici ha ucciso un dipendente che si era licenziato a causa del salario troppo basso. Le autorità promettono di punire i colpevoli, ma nessuno è ancora stato arrestato