Il vero significato del segno
Qui vi è uno più grande di Giona (Lc 11,32)
In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione. Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone. Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona». (Lc 11,29-32)
Il significato è più importante del segno. Quest’ultimo, come ad esempio un miracolo, ha la funzione di condurci al senso profondo, ma spesso ci fermiamo solo alla curiosità del fatto straordinario. Ma cos'è effettivamente un segno? Il segno è un dono di Dio che porta con sé una responsabilità: chi lo riceve deve accettarne con umiltà il vero significato. Per questo chiediamo al Signore la grazia di saper leggere i segni che Egli ci dona. Sei pronto a lasciarti guidare da Dio nella scoperta del senso autentico dei segni che Egli dissemina nella tua vita?