Due incendi in meno di 24 ore in una chiesa
In Francia sono scoppiati due incendi, il secondo dei quali si ritiene doloso, nella chiesa di Notre-Dame-des-Champs a Parigi

Sembra di origine dolosa l’incendio scoppiato nel tardo pomeriggio del 24 luglio nella chiesa di Notre-Dame-des-Champs, per fortuna rapidamente domato dai vigili del fuoco sopraggiunti in tempo per evitare che il fuoco si estendesse. È successo non in Pakistan o in Nigeria, bensì in Francia, a Parigi, sul boulevard Montparnasse, nel VI arrondissement. Il giorno prima nella chiesa c’era già stato un incendio, non di origine dolosa, anch’esso domato in fretta. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha contenuto i danni all’organo, dal quale l’incendio era iniziato, e ad alcuni dipinti da poco restaurati. A causa del primo incendio la chiesa era chiusa al pubblico. Ma le sue porte erano aperte per lasciar uscire il fumo. “Le Figaro” e “Tribune Chrétienne” danno per certo il dolo. “Secondo le prime informazioni raccolte dalla polizia – scrive “Tribune Chétienne” – alcune persone sono entrate, hanno vandalizzato una statua posta su una pedana e poi hanno dato fuoco a dei pannelli”. “Le Figaro” ricorda nel dare la notizia il lungo elenco di danni di varia entità che ogni anno vengono arrecati in Francia a chiese, cimiteri e altre strutture cristiane: ne sono stati registrati 857 nel 2021, 923 nel 2022, 854 nel 2023. L’accertamento delle cause del secondo incendio è stato affidato alla sezione antiterrorismo della prefettura, è stata aperta una indagine per incendio intenzionale e si sta prendendo in considerazione la possibile pista antireligiosa. Le autorità religiose informano che la chiesa è chiusa a tempo indeterminato. Nel frattempo le funzioni religiose si svolgeranno nella vicina casa parrocchiale. “Un secondo incendio nel giro di 24 ore – ha commentato il sindaco del VI arrondissement, Jean-Pierre Lecoq, annunciando che sono stati predisposti pattugliamenti della polizia municipale e nazionale a protezione della chiesa – l’inchiesta determinerà le cause, la successione di questi due disastri in un lasso di tempo così breve solleva degli interrogativi legittimi”. Notre-Dame-des-Champs è stata costruita nel XIX secolo. L’anno prossimo si celebrerà il suo 150° anniversario. Tra i fedeli è già iniziata una raccolta di fondi per contribuire a coprire i costi di ristrutturazione e restauro.