•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Chiara Pajetta

  • Home



Articoli di Chiara Pajetta

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
  • Raffaello, il genio che  ci ha regalato il Cielo
    • MOSTRA A ROMA
    Raffaello, il genio che ci ha regalato il Cielo
    di Chiara Pajetta
    • Cultura
    • 05-07-2020
  • De La Tour in mostra dopo la chiusura. Il cantore della luce
    • MILANO
    De La Tour in mostra dopo la chiusura. Il cantore della luce
    di Chiara Pajetta
    • Cultura
    • 07-06-2020
  • Il fiume della vita, per trovare un senso nell’era del Covid
    • IL LIBRO
    Il fiume della vita, per trovare un senso nell’era del Covid
    di Chiara Pajetta
    • Cultura
    • 25-05-2020
  • Fra i mali del Covid-19: i giovani “senza limiti”
    • IL LIBRO
    Fra i mali del Covid-19: i giovani “senza limiti”
    di Chiara Pajetta
    • Educazione
    • 04-05-2020
  • De Nittis, lo sguardo sulla realtà (da una carrozza)
    • LA MOSTRA
    De Nittis, lo sguardo sulla realtà (da una carrozza)
    di Chiara Pajetta
    • Cultura
    • 08-03-2020
  • Mantegna: tra antico e moderno con al centro Cristo
    • IN MOSTRA
    Mantegna: tra antico e moderno con al centro Cristo
    di Chiara Pajetta
    • Cultura
    • 09-02-2020
  • Richard Jewell, l'anti-eroe salvato da uno sguardo
    • IL FILM DI CLINT EASTWOOD
    Richard Jewell, l'anti-eroe salvato da uno sguardo
    di Chiara Pajetta
    • Cinema e tv
    • 24-01-2020
  • Canova, una bellezza che incanta. Ma non giunge al Mistero
    • LE MOSTRE
    Canova, una bellezza che incanta. Ma non giunge al Mistero
    di Chiara Pajetta
    • Cultura
    • 24-12-2019
  • Parasite e La Belle Époque, due film dalle prospettive opposte
    • DA CANNES ALLE SALE
    Parasite e La Belle Époque, due film dalle prospettive opposte
    di Chiara Pajetta
    • Cinema e tv
    • 30-11-2019
  • L'appello della Tamaro per affrontare l'emergenza educativa
    • "ALZARE LO SGUARDO"
    L'appello della Tamaro per affrontare l'emergenza educativa
    di Chiara Pajetta
    • Educazione
    • 17-11-2019
  • Anni '20, chiave di lettura del nostro (inquieto) presente
    • LA MOSTRA
    Anni '20, chiave di lettura del nostro (inquieto) presente
    di Chiara Pajetta
    • Cultura
    • 20-10-2019
  • Quando al cinema la famiglia torna protagonista
    • FILM
    Quando al cinema la famiglia torna protagonista
    di Chiara Pajetta
    • Cultura
    • 09-10-2019
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Autorevolezza

Ma temevano la folla (Mc 11,32)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Santi martiri ugandesi
3 Giugno 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd misteri
Santo Rosario
5permille_sidebar
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    • BOSNIA-ERZEGOVINA
    • 03-06-2023
    Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    di Riccardo Cascioli
  • Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia
    • IL PRECEDENTE
    • 02-06-2023
    Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia
    di Gianfranco Amato
  • Il dogmatismo Lgbt purga Arisa. Servirebbe ai cattolici
    • IL CASO PRIDE
    • 01-06-2023
    Il dogmatismo Lgbt purga Arisa. Servirebbe ai cattolici
    di Tommaso Scandroglio
  • Il Papa premia Mattarella: schiaffo ai cattolici coerenti
    • not in my name
    • 31-05-2023
    Il Papa premia Mattarella: schiaffo ai cattolici coerenti
    di Stefano Fontana
clima interventi
Giornata della Bussola 2022
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
ora di dottrina
Basta Bugie

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    • Editoriali
    • 03-06-2023
  • Senago: non solo gli uomini, il problema sono anche le donne
    Senago: non solo gli uomini, il problema sono anche le donne
    • Cronaca
    • 03-06-2023
  • Riconoscere il diritto di dimenticare il proprio tumore
    Riconoscere il diritto di dimenticare il proprio tumore
    • Vita e bioetica
    • 03-06-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci